Composizione del Centro
Presentazione
Il Centro è una struttura dipartimentale con funzioni di progettazione, coordinamento e promozione della ricerca su tematiche relative all’Umanesimo e all’Europa. A partire dalle specificità delle aree disciplinari del Dipartimento, gli studi saranno rivolti primariamente agli elementi pedagogici, istituzionali, filosofici, letterari, giuridici, storici e artistici. Per meglio approfondire e per valorizzare appieno la complessità degli oggetti di studio, indagati tanto singolarmente, quanto nelle loro tangenze e intersezioni, è privilegiata una prospettiva di respiro internazionale, con l’inclusione di studiosi stranieri nel Consiglio scientifico, e percorsi imperniati in costanti dialoghi multidisciplinari.
Considerando i risultati raggiunti grazie alla convenzione internazionale L’Umanesimo e l’Europa. Tradizioni e cambiamenti della nostra identità che, dal 2018, coinvolge il Dipartimento, il Collège International de Philosophie di Parigi, il Centro sull’Umanesimo Contemporaneo di Firenze e la Biblioteca Vallicelliana di Roma, il Centro intende consolidare e ampliare la rete creatasi e ha l’ambizione di divenire un punto di riferimento nazionale e internazionale per gli studi volti all’approfondimento dei concetti e dei fenomeni storici di lunga durata, nei quali la plurale eredità dell’Umanesimo, con i suoi ideali e le sue criticità, risulta essere un patrimonio vitale e operante nella definizione della singolarità europea. In questa cornice, si intende coniugare il rigore disciplinare, proprio dell’ambito accademico, con l’attenzione verso la divulgazione di alto profilo, così da rendere la conversazione con il nostro comune passato un momento di puntuale interrogazione del presente, sempre considerando l’Occidente quale mosaico in movimento, crogiolo di tradizioni e volano di cambiamenti.
Il Centro si propone di:
a) promuovere progetti di ricerca e collaborazioni con Università e Istituzioni di ricerca italiane e straniere sui temi propri della sua attività;
b) organizzare e promuovere seminari, lezioni, convegni, dibattiti;
c) favorire la raccolta, la diffusione e la pubblicazione, online e a mezzo stampa, dei risultati della ricerca;
d) supportare la diffusione delle tematiche di ricerca del Centro tra studenti, dottorandi e giovani ricercatori italiani e stranieri, anche grazie all’organizzazione di Summer Schools;
e) promuovere la divulgazione scientifica delle tematiche di ricerca del Centro nella società e tra i decisori politici a livello nazionale e internazionale.
Componenti dell'Università
degli Studi di Roma Tor Vergata
Componenti esterni
-
Loreta De Stasio, Departemento Filología e Historia, Facultad de Letras, Universidad del País Vasco
-
Marc Goldschmit, Collège International de Philosophie, Paris
-
Tim Kircher, History Department – Guilford College – Greensboro, NC
-
Anita Likmeta, Scrittrice e Imprenditrice, Responsabile per la Gender Equity
-
Bruno Ory-Lavollée, Conseiller-maître à la 1ère Chambre de la Cour des comptes
-
Paola Paesano, Direttrice della Biblioteca Vallicelliana, Roma
-
Giusto Traina, Università del Salento, Lecce - Sorbonne Université, Paris
Amiche e Amici del Centro
-
Isabelle Alfandary, Département Monde Anglophone, Sorbonne Nouvelle, Paris
-
Leonardo Domenici, già sindaco di Firenze ed europarlamentare
-
Massimiliano Fiorucci, Dipartimento di Scienze della Formazione, Università degli Studi Roma Tre
-
Franco Salvatori, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
-
Ignazio Volpicelli, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”